COOPERATIVA SOCIALE GIRO DEL CIELO
  • HOME
  • FORMAZIONE NELLE SCUOLE
  • FORMAZIONE MUSICALE
    • FORMATORI
    • ARTE IN GIRO
    • CORSI IN PARTENZA >
      • BODY PERCUSSION
      • CRESCENDO IN MUSICA II
    • SEMINARI >
      • Didattica & Socialità
      • Let's Dance! II
      • ESSERE fare MUSICA
      • ESSERE fare MUSICA II
      • ESSERE fare MUSICA III
    • EDUCATIVA >
      • 0-6 ANNI
      • Bambini e ragazzi
      • Insegnanti
    • SPETTACOLI, PERFORMANCE E ANIMAZIONI
  • PROGETTI
    • CAMPO ESTIVO ELEMENTARI
    • CAMPO ESTIVO MEDIE
    • GIROBIMBI
    • GIROMEDIE
    • LAMPADA DI ALADINO >
      • CANTIERI SPORTIVI
  • GALINA NOVA
  • CONTATTI
    • TI VA DI SOSTENERCI?
  • EVENTI
    • CONVEGNO EQUILIBRI
Foto
Foto
Foto

Foto

REGGIO EMILIA 11-12 FEBBRAIO 2023

​
L E T ' S  D A N C E  !
II edizione



Danze della
 Tradizione Popolare

  Danze Strutturate

 Giochi Motori e Ritmici

                      Attività Espressive



Picture

Corso di aggiornamento per educatori, operatori musicali, insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia.

A cura di Marcella Sanna (docente Orff-Schulwerk Italiano)
​
​
Picture


​
L’oggetto principale del seminario è la danza strutturata (popolare e non),
intesa come contenitore ideale degli argomenti e obiettivi specifici dell’educazione musicale.

L’altro aspetto che verrà preso in considerazione è l’invenzione della danza strutturata 
per favorire nel bambino uno sviluppo dell’aspetto creativo 
​e nell’insegnante la possibilità di offrire proposte mirate e funzionali alla fascia d’età cui ci si riferisce.

Verrà dato
  spazio ai giochi motori e il movimento espressivo per un approccio alla consapevolezza corporea.

Il punto di forza di questa alfabetizzazione musicale è la gradualità delle proposte (dal semplice al complesso), 
per favorire la conoscenza e le potenzialità del proprio corpo, anche attraverso l’uso di oggetti sonori ed extramusicali.

Nella selezione dei contenuti, così come nella impostazione della metodologia,
questa filosofia di intervento è flessibile, in grado di diversificarsi a seconda dell’età di riferimento
e dello stadio evolutivo musicale dei singoli nel gruppo.
E soprattutto...il divertimento è assicurato!


​
Marcella Sanna

Diplomata in organo e composizione organistica e in didattica della musica,
​esperta di metodologie per la didattica musicale rivolta all’infanzia (Orff, Dalcroze, Willems).
Si è specializzata con Susanne Martinet nelle tecniche di Espressione Corporea
nel corso quinquennale di alta formazione musicaleil Dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio “C. Pollini” di Padova
e in diversi stages intensivi ad Aix en Provence in Francia, nella danza popolare per la scuola dell’infanzia e primaria.

Docente 
formatore per i corsi nazionali sull'Orff-Schulwerk della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
diretti da Giovanni Piazza e per l’Orff-Schulwerk Italiano,
ha collaborato con diversi Conservatori di Musica il Italia, con la SIEM, il CRSDM di Fiesole
e altre associazioni nel territorio italiano per l’aggiornamento e la formazione di insegnanti della Scuola dell’Infanzia,
Scuola Primaria e operatori musicali.

Ha pubblicato per la MKT di Brescia tre diversi volumi di attività musicali per la scuola dell’infanzia e primaria.
​



​​​LA SEDE DEL CORSO​​
Centro culturale ACSE' Via Daniele da Torricella 44 (RE)
SABATO 11 FEBBRAIO 15:00 - 20:30
​
DOMENICA 12 FEBBRAIO 8:30 - 14.00

Tre palestre attrezzate ad uso esclusivo dei partecipanti ! ! !



​MODALITA’
ISCRIZIONE ATTRAVERSO IL
LINK


Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Le strutture a disposizione, così come la tipologia di corso, prevedono la possibilità di creare gruppi distinti
che possono lavorare in parallelo, a seconda del numero di iscritti.

L’iscrizione si considera definitiva al momento del versamento della quota; poiché il numero di partecipanti è limitato si adotterà come criterio di accettazione l’ordine cronologico del versamento della quota di iscrizione stessa.

​QUOTA
Il costo del seminario seminario è di € 100,00
Ai partecipanti è richiesta l’iscrizione all’OSI per l’anno corrente (euro 15), che dà diritto a iscriversi a seminari,
corsi e altri eventi organizzati dall’OSI sul territorio nazionale e a usufruire in forma gratuita
dell’intero repertorio di materiali didattici pubblicato on-line (ad oggi 185 unità didattiche).  

Sono compresi gli spostamenti con la navetta.
Sono escluse le spese di pernottamento e ristorazione. 

E’ OBBLIGATORIO VERSARE ALMENO IL 50% DEL COSTO TOTALE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE PER GARANTIRSI IL POSTO, MENTRE IL RESTANTE 50% DOVRA’ ESSERE SALDATO ENTRO LA DATA DI INIZIO CORSO.
Bonifico Bancario
CAUSALE CORSO LET'S DANCE II
IBAN: IT19V0707212803000000414530
intestato a Giro del Cielo c/o Emil Banca Credito Cooperativo,
con mezzi di pagamento elettronico xxxxxxx c/o Segreteria Via Wybicki 3° 0522-527759


Il corso è riconosciuto ai fini del percorso di formazione dei corsi nazionali Orff-Schulwerk.
Per informazioni ulteriori è possibile contattare la segreteria lunedì, martedì, giovedì, venerdì 8,30/12,30
al numero 
0522-527759 oppure scrivere a girodelcielo@gmail.com

NOTE
Le eventuali riprese audio / video durante i corsi sono regolamentate dal docente.
Durante lo svolgimento del corso verranno effettuate riprese ad uso esclusivo interno del seminario.
Tutti gli strumenti verranno forniti dal docente. Si consiglia un abbigliamento comodo.
Il numero massimo di assenze concesso è pari al 25% delle ore totali di corso.



Modalità di recesso
L'acquirente può recedere dal contratto senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: 
-   aumento del costo dei corso
-   modifica in modo significativo di uno o più elementi del progetto configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del corso complessivamente desiderato e proposta dall’organizzatore dopo l’avvenuta iscrizione ma prima della partenza del corso e non accettata dall’utente.
Nei casi di cui sopra, e in caso di annullamento del corso per problemi organizzativi, l'acquirente ha alternativamente diritto:
-    ad usufruire di un corso alternativo, senza supplemento di prezzo,
-   alla restituzione della sola parte di costo già corrisposta.
All'acquirente che receda dal contratto prima della partenza del corso al di fuori delle ipotesi elencate dal primo comma, saranno addebitati il costo individuale di gestione pratica e la penale della misura indicata.


Penali di annullamento
Il calcolo dei giorni non include quello di recesso, la cui comunicazione scritta deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del corso:
-   recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del corso: 10% del costo del corso
-   recesso da 30 a 15 gg. prima dell’inizio del corso: 30 % del costo del corso
-   recesso da 14 a 1 gg. prima dell’inizio del corso: 50% del costo del corso
Nessun rimborso è previsto per chi non si presentasse presso la struttura ospitante i corsi senza preavviso o per chi decidesse di interrompere il corso già intrapreso.


Come fare per recedere 
-   Inviare un’e-mail all'indirizzo girodelcielo@gmail.com
-   telefonare al numero 0522-527759 specificando nome e cognome, recapito telefonico e/o e-mail, corso o seminario, cifra pagata, dati bancari per poter ricevere il bonifico
-   
attendere comunicazione della segreteria che arriverà al massimo entro 5 giorni dall’avvenuta ricezione della richiesta di recesso
-   
la restituzione della cifra dovuta da parte della Coop.va Giro del Cielo sarà effettuata tramite bonifico bancario entro e non oltre i 20 gg. lavorativi a partire dalla conferma della segreteria dell’accettazione del recesso.

Contestualmente all'iscrizione si è tenuti a prendere visione delle informative allegate
informativa privacy
liberatoria immagini

"NON DUBITARE MAI CHE UN PICCOLO GRUPPO DI CITTADINI COSCIENZIOSI ED IMPEGNATI POSSA CAMBIARE IL MONDO.
IN VERITA', E' L'UNICA COSA CHE E' SEMPRE ACCADUTA"
                                                                          M.MEAD


GIRO DEL CIELO COOPERATIVA SOCIALE

Educativa, benessere, coesione sociale a Reggio Emilia
via Jozef Wybicki 12/B
0522 527759
girodelcielo@gmail.com
P.Iva e CF 02624840357
  • HOME
  • FORMAZIONE NELLE SCUOLE
  • FORMAZIONE MUSICALE
    • FORMATORI
    • ARTE IN GIRO
    • CORSI IN PARTENZA >
      • BODY PERCUSSION
      • CRESCENDO IN MUSICA II
    • SEMINARI >
      • Didattica & Socialità
      • Let's Dance! II
      • ESSERE fare MUSICA
      • ESSERE fare MUSICA II
      • ESSERE fare MUSICA III
    • EDUCATIVA >
      • 0-6 ANNI
      • Bambini e ragazzi
      • Insegnanti
    • SPETTACOLI, PERFORMANCE E ANIMAZIONI
  • PROGETTI
    • CAMPO ESTIVO ELEMENTARI
    • CAMPO ESTIVO MEDIE
    • GIROBIMBI
    • GIROMEDIE
    • LAMPADA DI ALADINO >
      • CANTIERI SPORTIVI
  • GALINA NOVA
  • CONTATTI
    • TI VA DI SOSTENERCI?
  • EVENTI
    • CONVEGNO EQUILIBRI